Event Details

  • Home
  • Event Details
Blog Image

AI & Audiovisivo: la trilogia di eventi ANICA per affrontare il futuro

Nel 2025 ANICA inaugura un percorso articolato in tre eventi, dedicati ad approfondire l’impatto dell’intelligenza artificiale sul settore audiovisivo. Un’iniziativa strategica che coinvolge istituzioni, imprese, creativi e sviluppatori, con l’obiettivo di avviare un confronto strutturato, responsabile e propositivo sull’uso dell’AI nell’industria.

Il viaggio parte il 1° settembre alla Mostra del Cinema di Venezia, con una giornata suddivisa in due momenti principali: al mattino una vetrina tecnologica internazionale, con la partecipazione di player come Google, Kling, Runway e altri, per mostrare strumenti già operativi nelle diverse fasi della produzione audiovisiva; al pomeriggio un dibattito istituzionale, con rappresentanti della Commissione Europea, del Governo italiano, di SIAE, Nuovo IMAIE, OpenAI e delle associazioni di categoria. Durante l’incontro si discuteranno regole, diritti e prospettive future, ponendo le basi per la definizione di linee guida condivise.

La seconda tappa è prevista per ottobre, durante il MIA Market di Roma. In questa occasione, il focus sarà più tecnico e verticale, concentrato su temi come la formazione, le licenze, le responsabilità legali e i modelli sostenibili per l’adozione dell’intelligenza artificiale nei processi creativi e produttivi.

La trilogia si concluderà a novembre nella sede ANICA, con un momento di restituzione, sintesi e programmazione. L’obiettivo è redigere un documento di raccomandazioni condiviso tra tutte le parti coinvolte, utile ad accompagnare il settore nella fase di transizione verso un uso consapevole e strutturato dell’AI.

Una sfida che ANICA affronta con visione e concretezza, mettendo a sistema le migliori energie e competenze per costruire un futuro inclusivo, etico e competitivo.